Slide DINTORNI

Orta San Giulio

La storia della città di Orta è intimamente legata a quella del territorio del Lago d'Orta. Orta è sempre stato il centro principale della Comunità della Riviera, un autonomo consorzio di comuni esistito dal medioevo fino a metà Settecento. La città ebbe anche un sistema di fortificazioni, distrutte nel 1311 e mai ricostruite in quanto la posizione appartata garantiva adeguata sicurezza, tanto che nella sua storia subì un solo saccheggio, nel 1524, ad opera degli Sforza. Tra il XVI e il XVIII secolo, Orta conobbe un periodo di floridezza. È durante quest'epoca, che si sviluppò l'artigianato locale del ferro battuto, grazie al quale si sono costruite innumerevoli esempi di notevole nota artistica. Alla fine del '500, venne avviata la costruzione del Sacro Monte, il quale venne successivamente riconosciuto parte del Patrimonio Mondiale dell'Unesco.

Le altre attrazioni

La rocca di Angera

Giardini Botanici di Villa Taranto

Museo dei Trasporti

Isole Borromee

Villa della porta Bozzolo

Le altre attrazioni

La rocca di Angera

Giardini Botanici di Villa Taranto

Museo dei Trasporti

Isole Borromee

Villa della porta Bozzolo

Lasciaci un messaggio






    Indirizzo: Via Bruschera, 99 – 21021 Angera (VA) – Lago Maggiore
    Tel: (+39) 0331,930736
    Mail:
    info@campingcittadiangera.it
    Privacy / Cookies P.IVA 01937650156